La Fecondazione in Vitro (FIV) è un trattamento di fecondazione assistita per la procreazione che consiste nella fecondazione degli ovociti all’esterno del corpo (in vitro) della paziente. Questo significa che lo spermatozoo si unisce all’ovulo in laboratorio affinché, da 3 a 5 giorni dopo, l’embrione così formato possa essere trasferito nell’utero della donna che si sottopone al trattamento.
È qui disponibile un video in cui un nostro medico spiega in modo dettagliato la dinamica del trattamento di fecondazione assistita, ma puoi chiamarci o mandarci un messaggio, se vuoi.
La fertilizzazione in vitro permette di creare embrioni in laboratorio, aumentando le probabilità di successo e permettendo una pianificazione più flessibile per realizzare il sogno della maternità.
Le probabilità di ottenere una gravidanza attraverso la fecondazione in vitro aumentano in funzione del numero di tentativi effettuati. Nelle pazienti che utilizzano i propri ovociti, la percentuale di gravidanza al primo tentativo è del 37%, e di un 77,5% al secondo tentativo. Le pazienti che, non essendo rimaste incinte con i primi due tentativi, ne effettuano un terzo rimangono incinte nel 92.6% dei casi.
La fecondazione in vitro (Fivet o Fiv) è una tecnica per la procreazione assistita nella quale la competenza ed esperienza dei medici specialisti è al servizio delle mamme single, delle coppie lesbiche e delle coppie eterosessuali il cui più grande desiderio sia quello di avere un bimbo.
Si fa ricorso alla fecondazione in vitro quando altri trattamenti più semplici non hanno dato i frutti sperati, oppure quando subentra il fattore età.
Fivmadrid si è specializzata come clinica per la fecondazione in vitro e per la salute riproduttiva. Pertanto, sappiamo quanto sia importante ricevere tutte le informazionei del caso, quando si ha intenzione di sottoporsi a un trattamento. Questa è la descrizione del trattamento di fecondazione in vitro fase per fase:
In generale, un ciclo di FIV comincia nei primi giorni del ciclo mestruale. A volte è necessario programmare il ciclo mediante anticoncezionali per sapere con sicurezza quando si potrà cominciare il trattamento.
Non esiste un protocollo standard per la stimolazione ovarica, giacché ogni donna richiede un protocollo personalizzato. Ciò nonostante, si parte generalmente con la somministrazione di di un farmaco chimato gonadotropina, che incrementa la produzione di ovociti della donna.
Si effettua un monitoraggio della paziente mediante ecografie in serie transvaginali per analizzare lo stato delle ovaie, e si effettuano delle analisi del sangue per verificare che i livelli ormonali siano quelli giusti. La durata di questa fase va dai 12 ai 15 giorni e si effettuano dalle 3 alle 5 ecografie.
Una volta che gli ovociti necessari saranno disponibili, si procede al loro prelievo mediante punzione dei follicoli per via transvaginale, con controllo ecografico e somministrazione di farmaci che fanno sì che la donna non senta nessun dolore né provi fastidi di alcun tipo.
Se la donna non produce nessun ovulo, si possono utilizzare ovociti donati per l’erogazione del trattamento.
Quanto all’unione tra gli ovociti e lo sperma, vi è da dire che i primi possono essere fecondati in due modi:
Fecondazione in Vitro Tradizionale (FIV)
Gli spermatozoi vengono depositati nello stesso liquido di coltura nel quale già si trovano gli ovociti, ottenendo in tal modo una perfetta simulazione del processo di fecondazione naturale.
Fecondazione In Vitro Con Icsi (Microiniezione Intracitoplasmatica)
I nostri esperti embriologi selezionano ad uno ad uno i migliori spermatozoi e li iniettano nel citoplasma di ciascun ovulo.
Gli spermatozoi vengono selezionati mediante la tecnica di IMSI, che consente di visualizzare gli spermatozoi ingrandendoli di venti volte. Una volta che ogni spermatozoo sarà stato selezionato, si potrà procedere alla fecondazione all’interno del dispositivo ZYMOT per microfluidi.
Quando l’ovulo inizia a separare le proprie cellule, diventa embrione. Si valuta lo sviluppo degli embrioni in tempo reale mediante time lapse e durante 5 giorni circa.
Se esiste rischio di problemi di impianto o di aborto, si effettua una DGP (Diagnosi Genetica Pre-impianto) per poter così selezionare gli embrioni che presentano maggiori possibilità di andare avanti.
Si tratta di un processo semplice e indolore, che ha luogo il giorno 3 o 5 (blastocisti) della coltura, poiché questa è la fase naturale che precede l’impianto.
Gli embrioni selezionati (non più di due) sono introdotti nell’utero mediante una cannula, con controllo ecografico. Se l’embrione si impianta bene nell’utero, cresce e dà luogo alla gravidanza.
Il processo dura dai 10 ai 20 minuti, e gli embrioni in esubero vengono congelati e possono anche essere donati per aiutare donne single o coppie che non possono avere figli.
Ora che già conosci il processo di Fecondazione in vitro fase per fase e credi che sia il trattamento che fa per te, presso Fivmadrid troverai le persone di cui hai bisogno per portare a termine il processo di maternità. Chiedi un primo appuntamento o un videoconsulto online, e inizia questo tuo viaggio verso la felicità condivisa.
Il principale vantaggio è che si ottengono vari embrioni che possono essere trasferiti nell’utero in diversi momenti, il che fa sì che aumentino le possibilità di ottenere una gravidanza.
Presso Fivmadrid, il costo di una fecondazione in vitro è di 3900€.
Due settimane.
Dipende dall’età della paziente e dal numero di tentativi effettuati, per cui la prima raccomandazione è quella di prenotare una prima visita presso un centro specializzato e ascoltare il parere dello specialista.
No, perché la paziente viene sedata.
Per via intradermica, con degli aghi sottilissimi.
Che si generino molti follicoli e ci sia una iperstimolazione.
Il tempo che ci metteranno i follicoli a raggiungere una grandezza di circa 20 mm. In tutto, dai 10 ai 12 giorni.
Il prelievo si effettua mediante una ecografia guidata e molto raramente si ha sanguinamento.
In generale, gli embrioni vengono trasferiti nella cavità uterina dopo tre o cinque giorni di evoluzione, a seconda della coltura breve o lunga consigliata dal medico.
Llevamos desde el 1992 haciendo realidad la vida que quieres.
fivmadrid, de donde vienen los niños
Iscritto nel registro dei centri sanitari della Comunità di Madrid CS6777