Cosa dovremmo evitare nella ricerca della gravidanza?
- Caffè: preferibilmente 1 caffè al giorno.
- Tabacco: eliminarlo sarebbe l’ideale.
- Alcol: minimizzarlo è benefico per la nostra salute in generale, se può essere eliminato senza che costituisca un peso o uno stress, ancora meglio.
- Interferenti endocrini: gli interferenti endocrini sono composti chimici che potrebbero alterare il funzionamento di diversi sistemi del nostro corpo.
- Si stanno ancora svolgendo molte ricerche a riguardo, ma è consigliabile fare attenzione ed evitare: padelle in teflon, cibo in scatola (dare la priorità al cibo contenuto in vetro), tazze di plastica (soprattutto se si ha intenzione di riscaldare il cibo al loro interno) e bottiglie di plastica (meglio le bottiglie in acciaio inossidabile o vetro). Se usi cosmetici quotidianamente, potrebbe essere consigliabile utilizzare marchi specializzati di tipo naturale.
Sia il sovrappeso che il sottopeso possono avere un effetto negativo sulla fertilità.
Un indice di massa corporea equilibrato fa bene alla nostra salute, ma raggiungere quell’armonia non è un compito facile per tutti. Non si tratta solo di mangiare bene e fare esercizio. Per molte persone è un po’ più complesso, quindi se hai bisogno di riequilibrare il tuo peso, ti consiglio di metterti nelle mani di professionisti che possano valutare il tuo caso e cercare un approccio multidisciplinare che faciliti l’obiettivo.
Devo eliminare il glutine, il latte vaccino ed evitare altri alimenti?
Per tutte queste e altre raccomandazioni è necessario effettuare una valutazione individuale e una consulenza personalizzata adattata a ciascun caso. Se hai disturbi digestivi che ritieni possano essere correlati al glutine, sarebbe bene eseguire un esame specifico per la celiachia prima di eliminarlo.