Rimarrò incinta al primo tentativo?

Dicembre 17, 2024

Dopo aver rimandato per anni, quando una donna decide di diventare madre, spesso pensa che riuscirà a rimanere incinta al primo tentativo. Sebbene in alcuni casi accada, nella maggior parte dei casi la gravidanza richiede più tempo.

Uno studio condotto su oltre 1.000 donne tra i 21 e i 35 anni ha rivelato che il tempo medio per ottenere una gravidanza era di 5 mesi e 2 settimane. Il 32% delle partecipanti ha impiegato tra gli 8 e i 9 mesi per concepire, mentre il 13% ha impiegato tra i 12 e i 14 mesi.

Le probabilità di rimanere incinta diminuiscono con l’età. Prima dei 35 anni, il tasso di concepimento mensile è del 25%; a 38 anni scende al 15%; a 40 anni è del 7%; e a 44 anni si riduce all’1-2%.

Quando rivolgersi a uno specialista in riproduzione assistita?

  • Sotto i 35 anni: È consigliabile iniziare uno studio dopo un anno di tentativi, poiché l’80% delle coppie riesce a concepire entro questo periodo.
  • Tra i 35 e i 40 anni: È opportuno rivolgersi a uno specialista dopo 6 mesi di tentativi.
  • Oltre i 40 anni: È consigliabile consultare uno specialista entro 2-3 mesi.

In presenza di malattie o interventi chirurgici: Se uno dei due partner ha avuto malattie o operazioni che potrebbero influire sulla fertilità, è meglio rivolgersi subito a uno specialista nel momento in cui si decide di formare una famiglia.

Alla prima visita presso una clinica di riproduzione assistita, viene eseguito uno studio della fertilità della coppia per individuare le cause che impediscono il concepimento.

Rimarrò incinta al primo tentativo?

Quali sono i trattamenti possibili?

Sulla base dei risultati delle analisi, della storia personale e ginecologica, lo specialista valuterà le opzioni di trattamento, tra cui:

  • Con o senza iniezione di sperma in vitro (ICSI), con sperma del partner o di una banca del seme.
  • Con sperma del partner o di una banca (doppia donazione di gameti)
  • Donazione di embrioni

Qual è la probabilità di successo?

La probabilità di successo varia a seconda del trattamento. Si va dal 10% per l’inseminazione artificiale fino a quasi il 70% per la fecondazione in vitro con donazione di entrambi i gameti al primo tentativo.

Il 95% delle donne che si rivolgono a FivMadrid riesce a ottenere la tanto desiderata gravidanza. Inoltre, con il Piano Optima, se non si ottiene una gravidanza, il trattamento è gratuito.

Risolviamo i tuoi dubbi

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale

Fecondazione in vitro

Fecondazione in vitro

Donazione di ovociti

Donazione di ovociti

Metodo ROPA

Metodo ROPA

Conservazione della fertilità

Conservazione della fertilità

Articoli relativi alla fecondazione in vitro

flujo blanco

Perdite bianche prima delle mestruazioni: come riconoscerle?

Le perdite bianche prima delle mestruazioni sono un fenomeno comune legato ai cambiamenti ormonali del ciclo mestruale. Queste secrezioni, prodotte dal collo dell’utero, possono variare per colore, consistenza e quantità, a seconda della fase del ciclo. Capire cosa significano le perdite bianche e quando sono normali aiuta a riconoscere eventuali squilibri ormonali, infezioni o persino una possibile gravidanza. Che cosa sono le perdite vaginali e perché

Continuar leyendo
Perimenopause

Cos’è la perimenopausa? I sintomi nelle donne

La perimenopausa è una fase di transizione che precede la menopausa e segna il progressivo cambiamento dell’attività ormonale femminile. Durante questo periodo, molte donne sperimentano sintomi della perimenopausa, come irregolarità mestruali, vampate di calore e cambiamenti dell’umore. Comprendere come inizia la premenopausa e quali sono i suoi effetti sul corpo è essenziale per affrontarla con serenità e adottare strategie per alleviare i sintomi. Definizione di perimenopausa

Continuar leyendo
UTI

Infezione delle urine in gravidanza: è comune?

Le infezioni delle urine in gravidanza sono piuttosto frequenti a causa dei cambiamenti ormonali e fisiologici che si verificano nel corpo della donna. Se non trattate adeguatamente, possono portare a complicazioni sia per la madre che per il bambino. In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi, i diversi tipi di infezioni urinarie e le strategie di prevenzione e trattamento. Perché si verificano infezioni delle urine

Continuar leyendo

Articoli relativi alla fecondazione in vitro