La fecondazione in vitro con biopsia testicolare è una tecnica avanzata per il trattamento dell’infertilità maschile. Questa procedura è indicata nei casi in cui gli spermatozoi non siano presenti nel liquido seminale, permettendo comunque di utilizzare il seme del partner e aumentare le possibilità di concepimento.
Quando è consigliata la fecondazione in vitro con biopsia testicolare
La biopsia testicolare è raccomandata nei seguenti casi:
- Precedente vasectomia
- Diagnosi di oligospermia severa (basso numero di spermatozoi)
- Azoospermia ostruttiva (assenza di spermatozoi causata da ostruzione dei dotti deferenti)
- Traumi o malattie che hanno compromesso la capacità di erezione
In queste situazioni, la biopsia testicolare è l’unico metodo per estrarre gli spermatozoi.
Procedura della biopsia testicolare
1. Prima dell’intervento
Il paziente deve seguire queste istruzioni:
- Preparazione personale:
- Radere la pelle dello scroto la sera precedente.
- Lavare accuratamente la zona con acqua e sapone.
- Materiale da portare:
- Un sospensorio (taglia n. 5 o 6), acquistabile in farmacia.
- Modulo di consenso informato firmato.
- Digiuno:
- Non mangiare per almeno 6 ore prima dell’intervento.
- Assunzione dei farmaci:
- Seguire le prescrizioni mediche il giorno prima, durante e dopo l’intervento.
2. Durante l’intervento
In sala operatoria, il processo è il seguente:
- Preparazione:
- Disinfezione della zona con una soluzione antisettica.
- Allestimento di campi sterili.
- Somministrazione di una leggera sedazione.
- Prelievo del tessuto:
- Incisione di 1-2 cm sullo scroto.
- Prelievo di un piccolo campione di tessuto testicolare.
- Analisi del campione:
- Verifica in laboratorio della presenza di spermatozoi vitali.
- Chiusura dell’incisione:
- Sutura della ferita.
- Applicazione di un sospensorio, da indossare per 2-3 giorni.
3. Dopo l’intervento
Il paziente deve seguire queste indicazioni:
- Guida: Evitare di guidare immediatamente dopo l’intervento.
- Gestione del dolore:
- In caso di dolore ai testicoli o al basso ventre, assumere:
- Ibuprofene 600 mg o Nolotil ogni 6-8 ore.
- In caso di dolore ai testicoli o al basso ventre, assumere:
- Cura della ferita:
- Dopo 24 ore, rimuovere il sospensorio per fare la doccia.
- Applicare una soluzione antisettica sulla ferita dopo la doccia.
- Coprire con garze sterili e indossare nuovamente il sospensorio.
- Attività fisica:
- Evitare sforzi intensi e rapporti sessuali per almeno 7 giorni.
Possibili effetti post-intervento
- Gocce di sangue dall’incisione nelle prime 24-48 ore.
- Lividi sulla pelle dello scroto e del pene.
- Dolore e senso di pesantezza ai testicoli e al basso ventre per 5-6 giorni (o più a lungo).
- Il dolore può essere alleviato con:
- Sospensorio
- Analgesici (Ibuprofene 600 mg con omeprazolo per proteggere lo stomaco)
- Il dolore può essere alleviato con:
- Sutura: I punti possono cadere spontaneamente. Se l’incisione si apre leggermente, continuare le cure locali fino alla completa guarigione.
Prezzo della fecondazione in vitro con biopsia testicolare
Il costo può variare in base alla struttura e alla complessità del caso. Per ulteriori informazioni sui prezzi o sulla procedura, contattaci direttamente. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande